
Responsabile del risanamento di una regione settentrionale della Germania, questo consorzio ha voluto migliorare l’integralità delle sue prestazioni operative e ambientali.
Insieme, il team di Tilia e quelli del consorzio hanno preparato un progetto di ottimizzazione che include gli investimenti, la manutenzione, l’esercizio, i finanziamenti, le risorse umane, i processi di controllo di gestione e lo sviluppo di nuove attività.
Grazie a Tilia, il progetto ha integrato un insieme di strumenti e di processi di lavoro in grado di raggiungere gli obiettivi quantificati in tutti questi settori, che sono stati messi in atto contemporaneamente. Oltre agli strumenti di gestione per obiettivi e agli indicatori di performance (KPI), all’utilizzo di analisi delle criticità nell’ambito della manutenzione, all’ottimizzazione energetica delle stazioni di depurazione, alla pianificazione rinnovata degli investimenti e alla gestione a lungo termine delle competenze, è stato progettato un apposito strumento che permette di prendere in considerazione, nelle decisioni di investimento, le esternalità ambientali che rientrano nell’ambito della politica del consorzio. Al momento il progetto è utilizzato regolarmente come supporto decisionale.
Una serie di risparmi realizzati hanno permesso di finanziare alcuni investimenti.
CLIENTE
Associazione municipale per il trattamento delle acque reflue
CALENDARIO
2010-2016
CONTATTO
