Il progetto Smart Border Initiative (SBI) è un progetto europeo di riferimento, sostenuto dai governi francese e tedesco e dalla Commissione Europea. Fin dall’inizio, il progetto è stato ideato e sviluppato da Tilia in collaborazione con i servizi di distribuzione (Enedis e Innogy), la dena (Agenzia tedesca per l’Energia) e 18 partner industriali e soggetti interessati. L’obiettivo del progetto è di interconnettere i sistemi energetici ai due lati della frontiera, per favorire un’ottimizzazione energetica comune e transfrontaliera. L’elemento chiave di questa rete intelligente transfrontaliera sarà l’interconnessione delle reti di distribuzione d’elettricità (20 kV).
Si tratterà di una nuova fase cruciale per il mercato europeo dell’energia: le reti di distribuzione saranno connesse per la prima volta, permettendo un migliore bilanciamento transfrontaliero completando le interconnessioni ad alta tensione esistenti.
Il progetto SBI è anche il primo “vero” progetto energetico regionale transfrontaliero: fino ad oggi, i progetti energetici regionali di ogni paese si fermavano alle frontiere, ignorando il potenziale delle regioni transfrontaliere (profili energetici contrastanti, mobilità transfrontaliera…).
Il progetto è sostenuto dalla Commissione Europea a titolo dei progetti europei di interesse comune (PIC) e delle interconnessioni (CEF – Connecting Europe Facilities), e assocerà la smart grid regionale e lo sviluppo della mobilità transfrontaliera in un’ottica multi-energie, includendo in particolare il calore, lo stoccaggio e gli edifici automatizzati.
CLIENTE
Governo francese
Ministero dell’ecologia e della transizione energetica
Enedis
CALENDARIO
2016 – 2019
CONTATTO
